Elia Fabbro, di professione educatore, ha scritto un libro che è uno spaccato reale, e pertanto molto interessante, sul mondo delle comunità per minori, spesso poco o affatto conosciuto dai non addetti ai lavori. Pubblicato nel 2020 e fin da subito diventato popolare, il libro racconta in modo autentico e divertente ciò che accade nel quotidiano delle comunità per minori.
"Fai tu la notte?" - il titolo del volumetto è la domanda posta di frequente dai bambini ospiti di una comunità per minori all'educatore in turno per sapere se si tratterrà fino al mattino successivo, attraversando insieme a loro i bisbigli, i sogni belli e quelli brutti che popoleranno la casa quando calerà il buio. Da questa semplice ed apparentemente banale domanda, l’autore fa partire una riflessione educativa e personale sul lavoro dell’educatore nelle comunità educative per minori. Il sottotitolo del libro recita: "Un educatore in una comunità per minori: un lavoro. Così sembra". La relazione che si instaura tra i colleghi e tra i minori ospiti è particolare e profonda. L’idea di “casa” e di “appartenenza” va creata ed educata, per dare stabilità e basi ai nostri ragazzi, e lo strumento per farlo siamo noi educatori. Il libro, decisamente fruibile, è consigliato sia a chi lavora in questo campo per riflettere su ciò che fa e talvolta dà per scontato, sia a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, ma è auspicabile che anche i più distanti lo leggano, con occhio curioso e orecchio attento.